Il primo corso per conoscere le nuove opportunità di finanziamento 2021-2027 e imparare da progettisti esperti come scrivere una proposta vincente. Potrai prendere appunti, esercitarti e fare domande.
Calendario della formazione online
6 INCONTRI ONLINE PER UN TOTALE DI 15 ORE DI FORMAZIONE
GIORNO | ORARIO |
Venerdì 5 marzo 2021 | 18:00-20:00 |
Sabato 6 marzo 2021 | 10:00-13:00 |
Mercoledì 10 marzo 2021 | 17:30-20:00 |
Mercoledì 17 marzo 2021 | 17:30-20:00 |
Venerdì 26 marzo 2021 | 18:00-20:00 |
Sabato 27 marzo 2021 | 10:00-13:00 |
Le lezioni verranno erogate attraverso la piattaforma Zoom e saranno registrate e rese accessibili ai partecipanti per una settimana. Sarà, quindi, possibile recuperare eventuali lezioni perse.
Promozioni
- Acquisto entro il 21 febbraio 2021: inserisci il codice MARZO15 nell'apposito spazio “Codice coupon” al momento del pagamento e risparmierai il 15%!
Iscrizione
È possibile acquistare il corso direttamente dalla piattaforma Prodos Academy, cliccando sul pulsante verde “Iscriviti”. Potrai pagare con Carta di Credito/Conto PayPal o Bonifico Bancario. Qualora optassi per il bonifico, ti verrà inviata un’e-mail con le coordinate bancarie per effettuare il pagamento. In quest’ultimo caso, per velocizzare la registrazione al corso, invia la copia contabile del bonifico all’indirizzo info@prodosacademy.com.
Una volta acquistato il corso, riceverai un’e-mail di conferma di avvenuta registrazione e prima di ogni incontro, ti invieremo il link zoom per la connessione in video-conferenza (ti preghiamo di monitorare la tua casella di posta elettronica e di controllare anche la cartella SPAM). Per qualsiasi problema tecnico sarà sufficiente contattarci via e-mail all’indirizzo info@prdosacademy.com, via telefono al numero 06.51.25.287 o tramite la chat di tutoring della piattaforma Prodos Academy.
Perché scegliere questo corso
- avrai la possibilità di porre quesiti a professionisti provenienti dal mondo della progettazione non solo durante la video-conferenza, ma anche successivamente, per tutta la durata del corso (5-28 marzo 2021) tramite email e il servizio di tutoring via chat sulla piattaforma Prodos Academy
- riceverai materiale didattico di approfondimento sui temi trattati
- riceverai un attestato di partecipazione
- avrai a disposizione le registrazioni di tutti gli incontri fino al 28 marzo 2021 dalla piattaforma Prodos Academy
- riceverai 1 mese di abbonamento gratuito alla piattaforma di monitoraggio bandi Obiettivo Europa
- potrai accedere alla sezione Area Didattica di Prodos Academy dove troverai guide e regolamenti istitutivi dei programmi UE, casi di successo, consigli degli esperti, modelli di progettazione, pillole di progettazione e approfondimenti sulla nuova programmazione 2021-2027. Nella sezione News, infine, potrai leggere le notizie sugli ultimi bandi pubblicati per i diversi settori di interesse e tanti consigli per avvicinarti al mondo della progettazione
- avrai accesso a eventi esclusivi di networking: iscriviti al gruppo FB Europrogettisti Networking
Docenti
Project Manager e Financial Manager con oltre 20 anni di esperienza professionale. Si occupa di presentare progetti in risposta a bandi di finanziamento regionali, nazionali ed europei, nonché del coordinamento e della rendicontazione finanziaria di progetti approvati. Docente in corsi di formazione sul project management, aspetti tecnici e amministrativi dei progetti europei, nonché relatrice in convegni e giornate formative sui fondi comunitari. Certificazione delle Competenze Professionali ai sensi della D.G.R. n. 1071 del 19-9-2005 della Regione Marche, per il presidio delle attività in capo alle strutture formative della Regione.
Fondatrice e amministratrice di Prodos Consulting. Si occupa del project e financial management in materia di politiche sociali, con particolare riferimento alla progettazione e gestione di progetti nazionali e internazionali finanziati con fondi europei in varie aree tematiche (asilo e migrazione, giustizia, inclusione sociale e sanitaria, formazione, diritti umani e giustizia, comunicazione, marketing territoriale). Svolge attività di docenza in corsi di formazione sul project management e sugli aspetti tecnici e amministrativi dei progetti europei.
Project Manager and Financial Manager con 18 anni di esperienza nell’assistenza ad organizzazioni pubbliche e private nell’accesso a finanziamenti internazionali per la Ricerca, l’Innovazione e la Formazione nei seguenti settori: Ambiente, Diritti Umani, Scienze sociali, Trasporti, Digital Humanities, Eco-innovazione, Supporto al Trasferimento tecnologico, Parità di genere, cooperazione allo sviluppo. Ha lavorato per Enti pubblici ed organizzazioni private, gestendo l’intero ciclo di progetto nell’ambito di programmi come Horizon 2020, Erasmus+, FAMI e Justice. Ha realizzato seminari formativi internazionali online e in presenza relativi alla progettazione europea. Ha tenuto lezioni all’interno di Master e di corsi di dottorato universitari sui temi dell’innovazione, della progettazione europea e della disseminazione internazionale dei risultati.