Obiettivi
Progettato con una logica on demand, per aiutarti a mantenere alta la motivazione e il focus sui tuoi obiettivi formativi personali, questo corso online mira ad offrire una formazione su misura per le tue esigenze specifiche, con percorsi di studio e materiali costruiti ad hoc in base al tuo livello di partenza.
Attraverso una nuova formula didattica in “diretta”, potrai usufruire privatamente e per un’ora dell’esperienza di un nostro docente che metterà a tua completa disposizione competenza e strumenti pratici di progettazione.
Potrai prendere appunti, esercitarti e fare domande.
Se desideri una proposta formativa calibrata su alcuni argomenti specifici, come un programma di finanziamento o una tecnica di progettazione in particolare, o semplicemente vorresti capire come completare al meglio una sezione del formulario di progetto che ti mette in difficoltà, ora puoi farlo, dove e quando vuoi.
Destinatari
Se senti la necessità di acquisire competenze specifiche della progettazione europea e stai cercando un corso personalizzato da seguire online, con consigli su misura per te e in orari concordati, sei nel posto giusto. Il corso si rivolge a chi
- desidera approfondire temi specifici della progettazione europea in un’unica sessione formativa;
- desidera approfondire un argomento non trattato negli altri corsi di Prodos;
- ha bisogno di un affiancamento personale e mirato;
- sta scrivendo una proposta progettuale e necessita di un confronto immediato con un esperto.
Il corso personalizzato è indicato anche per persone alle prime armi. Seguendoti personalmente, il docente ti guiderà al meglio.
Il corso si rivolge a singole persone ma è possibile allargare la partecipazione fino a un massimo di 4 corsisti nel caso volessi partecipare con il tuo gruppo di lavoro, i compagni dell’università o gli amici con cui vuoi realizzare un’idea progettuale.
Completa il FORM per raccontarci come vorresti strutturare il tuo corso personalizzato e invialo a info@prodosacademy.com. Costruiremo una proposta formativa su misura per te e ti ricontatteremo al più presto.
In questa prima parte della lezione, il docente introdurrà l'argomento da te selezonato offrendo una visione d'insieme, necessaria per applicare in modo corretto gli strumenti e le tecniche di progettazione o approcciare con consapevolezza e coerenza un particolare bando.
In questa seconda parte della lezione, il docente approfondirà nel dettaglio l'argomento scelto, offrendo consigli pratici, soffermandosi sugli errori più comuni da evitare e sulle buone pratiche da applicare in quel particolare frangente, facendo riferimento alle proprie esperienze professionali sul campo.
In questa parte della lezione il docente ti darà la possibilità di cimentarti in un'esercitazione pratica, come la stesura congiunta di una sezione del formulario, la strutturazione del budget, la ricerca di un particolare bando adatto a finanziare la tua idea progettuale o la definizione di un'analisi di finanziabilità, anche sfruttando strumenti come la condivisione dello schermo o piattaforme come Google Drive che permettono di lavorare contemporaneamente sullo stesso documento online.
In quest'ultima parte della lezione potrai fare tutte le domande che vorrai e risolvere i dubbi rimasti. Infine, una volta terminato il corso, ti verranno inviati i materiali didattici e gli strumenti utilizzati durante la lezione, insieme all'attestato di partecipazione. Per qualsiasi richiesta di informazione potrai sempre ricontattarci tramite la nostra chat di tutoring o via email.
Complimenti...professionalità e competenza e capacità di intercettare le esigenze e le richieste....
L'esperienza è stata senz'altro positiva, permettendomi di approfondire sia le linee generali di Life Ambiente che le principali tipologie progettuali previste, nonchè diverse questioni pratiche inerenti la stesura della concept note.