Obiettivo
Il corso offre spunti di approfondimento sul tema dell'euro-progettazione come opportunità per i liberi professionisti. Esempi pratici e chiarimenti sugli aspetti formali relativi a questa figura sono forniti al fine di facilitare la comprensione delle modalità per affiancare la consulenza in ambito progettuale alle proprie attività tradizionali.
Destinatari
Il corso si rivolge a commercialisti, avvocati e ai liberi professionisti in generale, interessati alla consulenza in ambito progettuale come opportunità per integrare la propria offerta di servizi.
L'euro-progettista, in genere, lavora come libero professionista, occupandosi della ricerca di finanziamenti nei diversi settori e della stesura di progetti. Ciò significa che per essere davvero competitivo si dovrà specializzare in un settore in particolare: ambiente, cultura, educazione, sociale, ricerca e innovazione, sviluppo del territorio. Non esiste un corso di laurea in progettazione europea, ma esistono vari percorsi formativi in capo a diverse organizzazioni private. Sono più o meno intensivi e possono andare dalle poche ore a qualche giornata.
Il corso ti indirizza nelle scelte future e ad avere un riconoscimento attraverso un albo professionale. Ottima proposta !