1. Cosa posso acquistare sulla piattaforma Prodos Academy?
Puoi acquistare corsi o pacchetti. Acquistando un pacchetto, che può contenere dai 2 ai 4 corsi, risparmierai fino al 35% della somma dei costi dei singoli corsi e avrai la possibilità di aggiungere il servizio di consulenza offerto dai nostri docenti per far esaminare la tua proposta progettuale, approfondire le tematiche del corso e ottenere informazioni e consigli utili in merito al programma europeo o al bando più adatto alla tua idea. La consulenza potrà essere telefonica o via Skype, per una durata di 50 minuti.
2. Quali vantaggi derivano dall’acquisto dei corsi Prodos Academy?
Grazie all’acquisto di un corso/pacchetto sulla piattaforma Prodos Academy, potrai inviare quesiti o richieste di approfondimento sui contenuti del corso tramite il servizio di tutoring via chat o via email e ricevere le risposte dei nostri docenti con esperienza consolidata nel settore della progettazione europea. Inoltre, potrai consultare e scaricare facilmente il materiale didattico informativo e di approfondimento predisposto a corredo delle singole lezioni e nelle sezioni News e Area Didattica; potrai verificare le competenze acquisite grazie al test di autovalutazione, scaricare l’attestato al termine del percorso formativo e partecipare a esclusivi eventi di networking con gli esperti.
3. Come acquisto un corso/pacchetto?
Per acquistare un corso/pacchetto online registrati alla piattaforma ed effettua il login; accedi alla pagina dedicata al corso e seleziona il pulsante verde “Acquista corso”. In seguito compila il form di acquisto, accertandoti di inserire tutti i dati richiesti necessari per la fatturazione, e seleziona i due campi “Accetto i Termini e Condizioni di Vendita (Leggi Termini e Condizioni)” e “Acconsento al trattamento dei dati personali. Privacy Policy”. Infine, scegli la modalità di pagamento e seleziona il tasto “Procedi con l’acquisto”.
4. Quali sono le modalità di pagamento?
Direttamente dalla piattaforma, con Carta di Credito/Conto PayPal o Bonifico Bancario. Pagando tramite carta, le lezioni saranno immediatamente accessibili, mentre qualora optassi per il bonifico, ti verrà inviata un’email con le coordinate bancarie per effettuare il pagamento. Qualora optassi per il bonifico, ricordati di inviare subito all’indirizzo info@prodosacademy.com la copia contabile del pagamento, affinché i corsi vengano attivati sul tuo profilo.
5. I costi si intendono comprensivi di IVA?
Sì. Non ci saranno costi aggiuntivi rispetto a quelli indicati.
6. Come posso utilizzare il coupon promozionale?
Per utilizzare un coupon promozionale, accedi alla pagina del corso da acquistare, seleziona il pulsante verde “Acquista corso”, compila tutto il form di acquisto inserendo il codice coupon nell’apposito spazio “Codice coupon” e seleziona il tasto “Valida coupon”. Infine, scegli la modalità di pagamento e seleziona il tasto “Procedi con l’acquisto”.
7. Come ottengo la fattura dell’acquisto?
La fattura elettronica verrà emessa nei giorni immediatamente successivi al pagamento ed inviata tramite sistema di interscambio alla PEC indicata.
8. Una volta pagato, come posso accedere al corso?
Semplicemente acquistando i nostri corsi o i nostri pacchetti, avrai accesso diretto alle video-lezioni e a tutti i materiali didattici a esse collegati. Basta effettuare il login e accedere alla sezione “I miei corsi”, sul menù in alto a destra.
9. Ci sono materiali scaricabili?
Sì. Potrai scaricare la documentazione e le slide di ogni singola lezione con un click. Inoltre, all’interno della sezione Area didattica troverai guide e schede dei principali programmi di finanziamento, casi di successo, consigli degli esperti, modelli di progettazione e i regolamenti UE istitutivi dei programmi. Infine, nella sezione News sono costantemente pubblicate notizie di approfondimento sugli ultimi bandi nei diversi settori di interesse e tanti consigli per avvicinarsi al mondo della progettazione.
10. Per quanto tempo ho accesso al corso acquistato?
Per 4 mesi (120 giorni) dal momento dell’acquisto. A 15 giorni dalla scadenza ti verrà inviata un’email per ricordarti di terminare il corso, effettuare il test di verifica e scaricare l’attestato.
11. Quante volte posso vedere il corso?
Tutte le volte che vuoi, H24, durante il periodo di attivazione. La modalità di visualizzazione dei contenuti multimediali proposta, che consente di seguire le lezioni anche più volte ed approfondire eventualmente determinati temi per una loro migliore comprensione, è pensata per permetterti una gestione autonoma del percorso formativo, quanto più funzionale al raggiungimento dei tuoi specifici obiettivi di formazione in coerenza con le tue esigenze.
12. Posso seguire il corso con tutti i dispositivi mobili (PC, smartphone, tablet)?
Sì. Il corso è accessibile da qualunque device.
13. Come valuto il mio apprendimento?
Durante il periodo di abilitazione alla visualizzazione delle video-lezioni del corso, avrai la possibilità di affrontare i test finali di autovalutazione in qualsiasi momento, con la possibilità – nel caso non raggiungessi la soglia minima di risposte corrette – di tornare a seguire le lezioni, formulare quesiti ai nostri esperti attraverso il servizio di tutoring via chat e completare nuovamente il test. Una volta superato il questionario, non sarà più possibile ripeterlo, ma per tutta la durata del corso potrai sempre visualizzarlo per rivedere le domande e le risposte che hai dato.
14. Avrò un certificato alla fine del corso?
Sì. Al superamento del questionario di verifica alla fine di ogni corso, Prodos Academy ti rilascerà automaticamente il certificato di frequenza. Nel caso non fossi soddisfatto del punteggio ottenuto nel test, non ti preoccupare: l’attestato non riporterà una votazione né la percentuale di risposte esatte, ma esclusivamente la dicitura “superato con profitto”.
15. E’ possibile iscriversi all’Albo progettisti una volta ottenuto l’attestato?
Allo stato attuale non esiste un albo ufficiale a cui la figura del progettista possa iscriversi e a cui, eventualmente, fare riferimento. Esistono, piuttosto, dei gruppi informali promossi da società o organizzazioni che si occupano di progettazione europea, che hanno lo scopo di mettere in rete i professionisti della progettazione per sviluppare sinergie e creare occasioni di confronto. Anche Prodos Consulting ha lanciato un’iniziativa di questo genere, finalizzata alla creazione di una short list di esperti in progettazione e gestione dei fondi europei, per avviare possibili collaborazioni. Puoi trovare maggiori informazioni sul tema consultando la pagina dedicata oppure unendoti al gruppo Facebook “Europrogettisti Networking”
16. Se ho dubbi a chi posso rivolgermi?
Il nostro servizio di assistenza clienti risponderà alle tue domande sui contenuti del corso e sui profili tecnici di funzionamento della piattaforma entro 24 ore. Invia un'email all'indirizzo info@prodosacademy.com o lascia un messaggio nel box "Chatta con noi" in basso a destra.