Dalla prospettiva di una persona con esperienza di Management ma poca esperienza in fondi europei il corso è stato molto interessante. Per motivi lavorativi ho purtroppo dovuto seguire le lezioni in differita. Sarebbe bello, forse, implementare una parte apposita nel sito in cui si possano pubblicare le proprie domande e ricevere le risposte durane la finestra temporale in cui avviene il corso, una specie di pagina in cui tutti i partecipanti possono andare a leggere a qualsiasi ora del giorno. Sono molto felice di aver partecipato, Maria Fabbri molto competente e disponibile.
Il corso è soddisfacente per gli obiettivi che si propone.
Corso molto interessante. La Tutor sempre disponibile e gentile e la docente molto preparata e alla mano.
Corso molto interessante, la docente è stata molto chiara e ha fornito strumenti pratici.
Programma ben articolato, chiaro e comprensibile. Grazie
Il corso è stato interessante e molto esplicativo.
La relatrice ha esposto molto chiaramente gli argomenti trattati.
Grazie di cuore!
Sindaco Morena Martini
Un ottimo corso base per avere un quadro completo su programmi di finanziamento e tecniche di progettazione. L'insegnante e la tutor sono estremamente competenti e puntuali nel rispondere alle domande. Funzionamento tecnico ottimo. Lo rifarei.
Coerso molto interessante, spiegto benissimo complimenti allo staff.
Il corso mi è piaciuto molto ma essendoci tantissime nozioni avrei preferito fare 1 o 2 lezioni in più per avere la possibilità di assimilarle meglio.
Ottimo corso, molto utile per consolidare le basi per la gestione dei programmi di finanziamento
Vi ringrazio di questa formazione, semplicemente eccellente.
Molta cura e attenzione verso chi segue, materiale didattico completo e chiaro, trainer competente e stimolante, organizzazione (fornitura accessi, materiali, feedback, disponibilità) ottima.
Sono interessata a proseguire, grazie
Un corso eccellente. La docente molto preparata e professionale, ha saputo ben trasmettere le proprie competenze ed esperienze. Il corso èorganizzato bene, ottimo per chi lavora ed è un pò stretto con gli orari. Il materiale didattico è presentato in maniera funzionale.
Consigliato.
Corso interessante, con molti e ottimi spunti di riflessione. Particolarmente gradite le "pillole di progettazione" che avete condiviso e che sicuramente derivano dalla vostra eseprienza
Corso molto utile e interessante.
La dottoressa Fabbri espone in maniera molto chiara e completa.
La dottoressa Ceccherello sempre molto disponibile.
Obiettivo Europa, un portale che già seguivo, è sicuramente un valore aggiunto per tutti colore che vogliono avvicinarsi a questa professione.
I miei più vivi complimenti, in particolare alla docente Dott.ssa Maria Fabbri.
Prof Giovanni Felice di Prisco
CEO Eureka-Gie - www.eureka-gie.net
Corso completo, accessibile, e comprensibili. Molto dettagliato e spiegato in maniera esaustiva. Vengono forniti tutti gli strumenti per iniziare nel mondo dell'europrogettazione. Una nota di merito particolare alla docente: ha reso una materia già interessante, davvero coinvolgente. Ottimi anche imateriali forniti.
Corso molto valido, chiaro e completo.
Ottimo percorso formativo da tutti i punti di vista. Una piccola segnalazione: da lavoratrice con orari decisamente straordinari non ho potuto approfittare delle dirette e sono stata parecchio stretta con le scadenze di disponibilità dei contenuti.
Buongiorno,
non è mia abitudine lasciare recensioni che non siano positive, tantomeno su argomenti in cui sono principiante. Ma visto che viene espressamente richiesto, scrivo queste righe con l'unico scopo che siano utili a un Vs feedback. Anzitutto grazie, per il vostro lavoro con ObiettivoEuropa e la quantità di corsi a disposizione; con modestia mi permetto di osservare che una settimana per vedere lezioni di tre ore è davvero poco, su questo potreste forse concedere 10 giorni o due settimane: per chi lavora può capitare il weekend impegnato e in una settimana si rischia di perdere il momento giusto. Ciò mettendo in conto di ascoltare la lezione intera, non spezzettandola tra le sere a mezz'ore, perché il risultato sarebbe inefficace.
Le lezioni della docente erano inoltre troppo didattiche: comprendo la scelta di un livello di spiegazione accessibile a tutti, ma avrei preferito meno lettura delle slides e più chiavi di lettura, non ritrovabili sui testi (altrimenti perché seguire un webinar?) Tuttavia, la sua bravura e conoscenza dell'argomento sono indiscutibili ed è probabile che il taglio sia stato scelto in base alla maggioranza dei vostri iscritti. Quindi mi taccio, salutandovi cordialmente e rivolgendovi un arrivederci su ObiettivoEuropa!
Ho trovato il corso molto interessante, la docente molto chiara, il materiale fornito sicuramente utile.
Bisognerebbe verificare le fonti dei dati, in quanto durante la prima lezione viene esplicitamente detto che i fondi destinati alle regioni del Sud Italia non vengono utilizzati e rimandati indietro. In realtà dei fondi Europei gestiti dal governo centrale vengono sempre dirottati al Nord. Pertanto non concordo con questa affermazione.
Bisognerebbe dare la possibilità di accedere alle lezioni in differita per un tempo più lungo e non solo di una singola settimana.
Credo che bisognerebbe renderlo più pratico, se possibile far vedere dei progetti non in dati reali per la riservatezza ma una struttura
Per il resto ok
Corso molto interessante.
Relatrice molto preparata, esposizione chiara e puntuale. Ho apprezzato in modo particolare la metodologia di insegnamento e l'approccio agli argomenti in tema di finanziamenti.
Grazie.
Cinzia Pasin
Intanto ringrazio gli organizzatori del corso e non per ultimi la docente e la tutor. Chiarezza nell'esposizione durante le lezioni, risposte immediate sia durante le lezioni che tramite e-mail, materiali: slide e vari di facile lettura e utilizzo pratico. Chiederei assistenza nel post corso specie se si inizia a progettare. Chiederei inoltre eventuali corsi di approfondimento/avanzati e se necessari aggiornamenti in corso